Link utili:
www.giustizia.it www.giustizia.lazio.it www.altalex.com
gdp.giustizia.it www.tribunale.roma.it www.poliziamunicipale.it
www.registroimprese.it www.tribunaledivelletri.it www.poste.it/online/dovequando
www.tribunalelatina.it www.prefettura.it www.ordineavvocatilatina.it
www.google.com www.regione.lazio.it www.diritto24.ilsole24ore.com
News e documenti
21 settembre 2011: pubblicato in G.U. il D. Lgs. n°150 del 01/09/2011 sulla semplificazione dei procedimenti civili di cognizione. La nuova normativa entrerà in vigore il 06/10/2011. Intenzione del legislatore era ricondurre le normative che regolano i vari riti speciali a tre modelli processuali, assorbenti e sostitutivi di tutti gli altri: 1) il rito del lavoro; 2) il processo sommario di cognizione; 3) il processo ordinario di cognizione. In realtà, nel decreto vengono, più che altro, trascritte le norme che già regolano i vari riti speciali, con piccole variazioni in recezione dei principi della giurisprudenza costituzionale e di legittimità susseguitasi negli anni sulle singole fattispecie. Pertanto, il testo si rivela nient'altro che una raccolta delle singole norme disciplinanti ben 28 riti più o meno differenziati tra loro e raccordati da alcune norme generali.